PER DARE SOSTEGNO ALLA SUA CRESCITA
Vicino al bambino e alla sua famiglia
Un percorso completo per aiutare al meglio tuo figlio ad affrontare la situazione di disagio che sta vivendo. L’intervento è rivolto a bambini e adolescenti tra 0 e 18 anni che sono stati ostacolati nel loro percorso di crescita da disturbi psicomotori, comunicativo – affettivi e neuropsicologi. L’approccio TNPEE si fonda su un modello bio- psico -sociale, il quale tiene conto delle interazioni tra funzioni e strutture corporee, attività e partecipazione del bambino. Ogni incontro mira a fare emergere le potenzialità del bambino e sarà sempre costruito su misura del bambino, tenendo conto in ogni momento delle sue abilità e competenze già possedute.
GLI STEP
Incontro con la famiglia
Sedute di osservazione
Restituzione della valutazione
Intervento diretto
UN PERCORSO COSTRUITO INSIEME

▪ La frequenza settimanale è concordata con i genitori
▪ È possibile prevedere un incontro con altri professionisti, medici o insegnanti che sono coinvolti nella presa in carico del bambino.
▪ In età evolutiva è difficile stabilire la durata di un percorso terapeutico. Per questo motivo il percorso è strutturato in cicli di 10 incontri che possono essere ripetuti. Alla fine di ogni ciclo, insieme con i genitori, verifichiamo il raggiungimento degli obiettivi e se è necessario ne vengono definiti di nuovi. In un anno si può prevedere un minimo di 1 ciclo di 10 sedute fino ad un massimo 3 cicli intercalando delle pause.


UN PERCORSO PERSONALIZZATO

Per aiutare i bambini a realizzare il loro percorso di crescita, ostacolato o rallentato, il Neuropsicomotricista svolge interventi individualizzati e personalizzati basandosi su obiettivi specifici terapeutici dopo un’accurata osservazione.
Lo spazio è allestito con il materiale pensato ed organizzato per integrare le competenze emergenti e sviluppare le potenzialità di ogni bambino. Attraverso il gioco e l'interazione con il terapista si aiuta a favorire lo sviluppo armonico.