CHI SONO

Chi è il neuropsicomotricista? Per chi è il terapista della Neuropsicomotricità dell'età evolutiva?

Il TNPEE è una figura professionale che svolge attività di abilitazione, di riabilitazione e di prevenzione nei confronti delle disabilità dell’età evolutiva (fascia di età 0 - 18 anni).

La cornice teorica all’interno della quale opera il TNPEE è rappresentata dal Modello bio-psico-sociale della disabilità suggerito dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS).

I riferimenti operativi per l’individuazione degli obiettivi dell’intervento del TNPEE sono forniti dalla Classificazione Internazionale del Funzionamento, delle Disabilità e della Salute - Versione Bambini ed Adolescenti (ICF-CY), elaborata dall’OMS.

Realizza procedure di osservazione e valutazione;

Evidenzia gli indicatori espressivi dei processi evolutivi;

Individua l’area potenziale sviluppo;

Si avvalla di un setting terapeutico flessibile;

Promuove un’alleanza terapeutica e lavoro in rete con altre professionisti.


CHI È GABRIELA SCAVUZZO?

Sono una Terapista della Neuro e psicomotricità dell’età evolutiva con una passione per il benessere e lo sviluppo dei bambini. La mia carriera è iniziata in Argentina, dove ho lavorato come insegnante volontaria in quartieri svantaggiati. Questa esperienza mi ha insegnato l'importanza di adattare gli interventi alle esigenze individuali dei bambini, soprattutto quando si tratta di problemi comportamentali e di apprendimento.
Il mio percorso mi ha poi portato in Italia, dove ho svolto una varietà di ruoli, inclusi quelli di educatrice, insegnante e psicomotricista nelle scuole. Durante questo periodo, ho continuato a crescere professionalmente attraverso corsi di formazione mirati.
Ho anche intrapreso una formazione universitaria dedicata alla Terapia della Neuro e psicomotricità dell’età evolutiva, una disciplina che mi ha permesso di combinare la mia passione per l'educazione con una comprensione più approfondita delle sfide neurosviluppo dei bambini.
La mia esperienza nel campo clinico è stata acquisita attraverso la collaborazione con l'Azienda Sanitaria di Trento, dove ho lavorato con bambini affetti da disturbi del neurosviluppo. Ho sviluppato competenze nell'identificazione e nel trattamento di una vasta gamma di disturbi, contribuendo così al benessere dei miei giovani pazienti.
Continuo ad aggiornare le mie conoscenze e competenze professionali, convinta che solo attraverso la formazione continuo possa offrire il miglior supporto possibile ai bambini nel loro importante processo di crescita e sviluppo.
Oggi, ho scelto di intraprendere la libera professione, mettendo a disposizione di bambini e famiglie tutte le mie esperienze formative e lavorative.
Credo che ogni bambino abbia il diritto di svilupparsi in modo armonioso e completo. Il mio obiettivo è aiutare i bambini con disturbi dello sviluppo a raggiungere il loro pieno potenziale, attraverso interventi di terapia neuro e psicomotoria mirati e personalizzati.


FORMAZIONE

2004-2006 Laurea di Terapia della Neuro e Psicomotricità dell'Età Evolutiva presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Pavia

2006–2008 Master della Clinica della Formazione Scuola Provinciale per le Professione Sociali, Bolzano (Italia)

1996–1998 Diploma di Psicomotricista Centro Studi di Psicomotricità e Psicoterapia Infantile del dott. R. C. Russo., Milano (Italia)

2015–2016 Diploma di Specializzazione Didattica Montessori Opera Nazionale Montessori - Roma, Trento (Italia)

22 Febbraio 2021 ha completato il Corso che abilita all’utilizzo delle Scale Grifftihs III : “LA VALUTAZIONE DELLO SVILUPPO NELLA PRIMA INFANZIA: LE SCALE GRIFFITHS III” Hogrefe


ESPERIENZE LAVORATIVE

1988 - 1990 insegnante nelle scuole pubbliche in Rosario Argentina.

1990 - 1998 educatrice nell'Istituto "Villa Nave" Palermo.

1998 - 2008 educatrice, operatrice dell'acqua, psicomotricista e neuropsicomotricista nella Società "Acquelaria" di Piacenza.

2001 - 2003 psicomotricista al Centro di Riabilitazione “Axia” Bologna.

2008 - 2017 terapista della Neuropsicomotricità presso APSS (Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari della Provincia Autonoma di Trento) NPI 1 e 2.

Dicembre 2017 – dicembre 2018: Terapista della Neuro-psicomotricità presso Centro AGSAT.

Da gennaio 2018 lavora come libera professionista nel suo studio privato presso le Terme di Levico.

Da settembre 2022 a giungo 2023 Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva presso Centro Anffas Centro di Riabilitazione “Paese di Oz” Trento .

Da luglio 2023 lavora come libera professionista nel suo studio privato presso Centro Studi Erickson.

Iscritta all'Albo dei Terapisti della Neuro e Psicomotricità dell'Età Evolutiva, Ordine TSRM PSTRP di Trento, iscrizione n°1.